Corso IPC/WHMA A-620 | Requisiti e accettazione per cavi e cablaggi di cavi | Luglio 2025 Sede del corso: Via Piave, 6 – 23871 Lomagna (LC) | Livello di formazione: CIS | CSE | CIT
![Corso IPC/WHMA A-620 | Requisiti e accettazione per cavi e cablaggi di cavi | Luglio 2025 <p>0000000000000</p>](/common/assets/images/events/corso_ipc_whma_a_620_requisiti_accettazione_cavi_cablaggi.jpg)
Obiettivi del corso
IPC/WHMA-A-620 è lo standard industriale di riferimento per la fabbricazione e l'accettazione di cavi e cablaggi, identifica i requisiti di accettabilità relativi a connessioni di fili e cavi crimpati, fissati meccanicamente e saldati.
Questo corso ha l’obiettivo di formare e certificare personale specializzato nell’applicazione dello standard IPC/WHMA A-620 “Requisiti e accettazione per cavi e cablaggi di cavi”.
Il corso fornisce una dettagliata spiegazione dello standard IPC/WHMA-A-620 e può eventualmente essere integrata da un giornata addizionale in laboratorio per la costruzione di un cablaggio, al termine della quale ci sarà la valutazione del risultato da parte dell’istruttore.
![Icona in aula](/common/assets/images/gestlabs/icona_gestlabs_aula.png)
![Icona online](/common/assets/images/gestlabs/icona_gestlabs_online.png)
![Icona fabbrica](/common/assets/images/gestlabs/icona_gestlabs_azienda.png)
![Icona challenge](/common/assets/images/gestlabs/icona_gestlabs_challenge.png)
![Programma del corso IPC/WHMA A-620 Luglio 2025 Cavi elettrici cablati all'interno di un quadro elettrico](/common/assets/images//gestlabs/programma_corso_ipc_a_620.jpg)
Programma del corso
Il corso è completamente teorico e rispetta fedelmente il programma di istruzione fissato da IPC, sia per quanto riguarda il materiale didattico presentato che per i test di valutazione previsti. Al partecipante verranno fornite tutte le informazioni necessarie per individuare i fattori che influenzano la qualità, l’affidabilità e le prestazioni di fili e cablaggi in relazione alle loro modalità di utilizzo.
Il corso avrà una durata complessiva di 5 giorni, da Lunedì 14 Luglio 2025 fino a Venerdì 18 Luglio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 di ogni giornata, per una durata complessiva di circa 40 ore di formazione.
- Modulo 1
Introduction/IPC Professional Policies and Procedures (Section 1)
Foreword and Applicable Documents (Section 2)
Cable / Wire Preparation (Section 3)
Measuring Cable Assemblies (Section 11)
Testing Cable Assemblies (Section 19) - Modulo 2
Crimp Terminations (Section 5)
Insulation Displacement Connections (Section 6) - Modulo 3
Soldered Terminations (Section 4) - Modulo 4
Connectorization (Section 9)
Molding / Potting (Section 10) - Modulo 5
Splices (Section 8) - Modulo 6
Marking / Labeling (Section 12)
Wire Bundle Securing (Section 14)
Shielding (Section 15)
Protective Coverings (Section 16)
Finished Assembly Installation (Section 17) - Modulo 7
Coaxial and Twinaxial Cable Assemblies (Section 13) - Modulo 8
Solderless Wire Wrap (Section 18)
Sessione Pratica HANDS-ON TRAINING CERTIFICATION
Questo corso teorico / pratico è sviluppato a complemento e completamento della certificazione IPC/WHMA-A-620. Il partecipante imparerà e metterà in pratica le tecniche necessarie a rispettare i criteri imposti dalla IPC, assemblerà un cablaggio dimostrando, in seguito al ricevimento delle istruzioni, abilità in:
- Misurare e tagliare cavi singoli e multi, spellare e stagnare i cavi
- Assemblare e saldare i terminale, “crimpare” i terminali (isolati o non isolati)
- Assemblare connettori BNC a cavi coassiali, connettori RJ45, e flat cable
- Legare insieme fili singoli e cavi a più fili usando tecniche con fascette piuttosto che con legature continue 9(continuous lacing)
Esame finale
Alla fine di ognuno dei moduli è previsto un test di verifica; per superarlo con successo, il partecipante dovrà rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande di verifica. Per i moduli facoltativi attivati, è possibile effettuare prove pratiche di esercitazione e test di verifica di apprendimento (opzionale).
![A chi è rivolto il corso IPC/WHMA A-620? Panoramica area produzione e assemblaggio](/common/assets/images//gestlabs/partecipanti_corso_ipc_a_620.jpg)
A chi è rivolto?
Operatori e responsabili della produzione di cavi e cablaggi, dell’assemblaggio di parti che includono cavi e connettori e tutti coloro che devono valutare l’accettabilità di cavi e cablaggi in termini di qualità ed affidabilità.
Livelli di certificazione disponibili:
- CIS | Certified IPC Specialist
- CSE | Certified Standard Expert
- CIT | Certified IPC Trainer
Il numero massimo di partecipanti al corso è di 15 persone, per un minimo di 4 iscritti è possibile svolgere il corso presso la sede del cliente. Non è richiesto o necessario alcun particolare prerequisito per partecipare al corso.
Nel caso si volesse procedere con il rinnovo della certificazione, l'unico prerequisito indispensabile è aver già ottenuto una certificatizione IPC/WHMA A-620 CIS in precedenza.